Vai al contenuto
Home > Ameca: il robot umanoide sviluppato come piattaforma per l’IA

Ameca: il robot umanoide sviluppato come piattaforma per l’IA

Tag:

Negli ultimi anni, le principali aziende di robotica al mondo hanno lavorato allo sviluppo di alcuni dei robot più avanzati ed efficienti che possono effettivamente convivere con gli esseri umani. Uno di questi robot umanoidi che ha compiuto grandi progressi è Ameca. Il robot è stato sviluppato da Engineered Arts, un designer e produttore di automi umanoidi per l’intrattenimento di fama mondiale, che costantemente innova le forme tradizionali dello sviluppo robotico.

Il robot utilizza il software Tritium sviluppato da Engineered Arts in 12 anni. Tritium consente di modificare il comportamento del robot da remoto tramite un browser da qualsiasi dispositivo connesso. Il software è stato progettato per leggere praticamente qualsiasi linguaggio di programmazione e lavorare con quasi tutte le applicazioni per evitare problemi di incompatibilità.

Il robot potrebbe offrire capacità multifunzionali, ma certamente è inquietante, come descritto dagli esperti. Il robot ha un sorriso fantastico, anche la capacità di sbattere le palpebre, ansimare quando è sorpreso, grattarsi il naso e fare una gara di sguardi, che lo rendono altrettanto carismatico e strano.

ameca front

Ameca è essenzialmente una piattaforma connessa al cloud che potenzia la capacità di un sistema alimentato dall’IA. Consente al popolare software di Engineered Arts di apportare modifiche al sistema stesso. Le aziende che lavorano su intelligenza artificiale e apprendimento automatico possono effettivamente utilizzare Ameca per testare e presentare, ad esempio, i loro sviluppi di fronte ad un pubblico dal vivo.

Negli scorsi mesi, la ricerca e il lavoro sui costanti sviluppi di Ameca hanno incluso GPT-3 al suo interno e gli è stata data una voce. Un video circolato di recente su Internet ha mostrato Ameca che conversava con diversi ingegneri dell’azienda. OpenAI ha incluso un sintetizzatore vocale nel robot che gli ha permesso di utilizzare la tecnologia di deep learning per generare testi simili a quelli umani. Dopo aver mostrato le sue espressioni quasi vive, il fatto che stesse anche parlando ha reso gli utenti di Internet increduli. Sfruttare il potere di GPT-3 ha permesso agli ingegneri di mostrare cosa possono fare i robot moderni in questo campo in continua evoluzione.

Il risultato è stato stupefacente ed è stato replicato successivamente anche con GPT-3.5, lasciando immaginare come possa essere con GPT-4. Questi sviluppi hanno certamente sollevato alcune critiche nel settore tecnologico. Dall’avvento dell’IA, alcuni appassionati di tecnologia si dicono preoccupati nel dare ai robot umanoidi troppo potere. Tuttavia, molti altri vedono in essi un’opportunità per migliorare la vita umana in molti modi diversi.

L’intelligenza artificiale viene ora utilizzata ampiamente da tutte le industrie. L’integrazione dell’IA nella robotica ha potenziato il dominio del settore su diversi paradigmi globali. Gli esperti sostengono che nei prossimi anni, i robot con intelligenza artificiale diventeranno una parte cruciale della nostra società e alcuni potrebbero addirittura servirci. Nonostante ci siano diversi ricercatori che credono che l’avanzamento dei robot umanoidi potrebbe alla fine condurci alla fine dell’umanità, la ricerca non si ferma!